
CALENDARIO
30/31 OTTOBRE 2021
20/21 NOVEMBRE 2021
18/19 DICEMBRE 2021
15/16 GENNAIO 2022
12/13 FEBBRAIO 2022
5/6 MARZO 2022
26/27 MARZO 2022
23/24 APRILE 2022
14/15 MAGGIO 2022
18/19 GIUGNO 2022
2/3 LUGLIO 2022
La scuola propone una formazione di 500 ore, questo percorso può essere suddiviso in due tappe:
un primo anno di 250 ore (corso base) con certificazione di Istruttore di ginnastica dello yoga e un secondo anno con le rimanenti 250 ore (corso avanzato) con certificazione di Insegnante di ginnastica dello yoga. Per chi è interessato alla formazione base, non c’è l’obbligo di proseguire con il modulo avanzato. Il corso è aperto a principianti e non; si rivolge a coloro che desiderano approfondire lo studio dello yoga tradizionale non solo al fine di dedicarsi all’insegnamento, ma anche per una crescita personale.
DURATA
10 week end + 1 fine settimana dedicato agli esami.
DOVE
A Pescara, c/o il Centro Psica Via Michelangelo 14, 65124 Pescara (PE).
METODO
La formazione lavora in parallelo su due piani: approccio didattico e crescita personale. Nel primo caso, lo studente impara a tenere lezioni di yoga e meditazione, gestire seminari, conferenze, work shop, nel secondo caso mira a ristabilire un contatto con il proprio nucleo più profondo, a riconoscersi parte di un universo complesso, collegato e interconnesso.
Alla base della formazione ShivaYoga, lo studio dei testi tradizionali, con particolare attenzione alla tradizione del Tantra Yoga. Possibilità di lezioni teoriche tenute da monaci di questa antica tradizione (una o due volte all’anno). Studio delle diverse tecniche di meditazione con enfasi alla meditazione con il mantra.
La parte pratica vedrà lo studio approfondito degli asana più classici. Le posizioni si studieranno nel loro aspetto teorico, pratico ed energetico.
CERTIFICATI RILASCIATI
Certificato di Istruttore Ginnastica dello Yoga rilasciato da ShivaYoga.
Alla fine del corso è possibile richiedere il Diploma Nazionale CSEN (riconosciuto CONI)
Commenti recenti