Privacy Policy

Privacy

Ai sensi degli artt. 13 del Regolamento generale sulla protezione dei dati e del Codice della Privacy (Informative), si precisa che il Titolare del trattamento dei Dati è PSICA SRL, soggetta ad attività di formazione e ricerca, con sede legale in Pescara, in Via Michelangelo n. 14, C.F. e P.IVA 02180020683, indirizzo PEC: psicasrl@pec.it; che l’indirizzo di contatto del Responsabile per la protezione dei dati è il seguente: dino.burtini411@psypec.it e che i Suoi dati saranno trattati nel rispetto dei principi di liceità, correttezza e trasparenza e saranno raccolti in misura adeguata, pertinente e limitata alle finalità, preventivamente determinate, esplicite e legittime, del trattamento.

Cookie in uso su questo sito

Il nostro sito utilizza i cookies, come la maggior parte dei siti web attualmente presenti su internet, per aiutarci a fornire la migliore esperienza possibile. I cookies sono piccoli file di testo che vengono depositati sul Vostro computer o telefono cellulare durante la navigazione di siti web ed eseguono delle azioni di tracciamento diverse, a secondo di quali tipologie sono state installate sul sito web che state visitando.

I nostri cookie ci aiutano a:

  • Rendere il nostro sito web come ci si aspetterebbe
  • Ricordare le impostazioni durante e tra le visite
  • Migliorare la velocità / sicurezza del sito
  • Migliorare continuamente il nostro sito web per voi
  • Rendere il nostro marketing più efficiente

Non viene fatto uso di cookies per:

  • Raccogliere tutte le informazioni di identificazione personale (senza il vostro esplicito consenso)
  • Raccogliere tutte le informazioni sensibili (senza il vostro esplicito consenso)
  • Passare i dati alle reti pubblicitarie
  • Passare i dati di identificazione personale a terze parti

Maggiori informazioni sui nostri Cookies

Cookies funzionali

Utilizziamo i cookies per rendere il nostro lavoro sul sito web più completo. Ad esempio ci aiutano a ricordare se avete accettato i nostri termini e condizioni, oppure ricordarvi quale è stata la pagina che avete precedentemente visitato facendo cambiare il colore al link che avete selezionato.
Non vi è alcun modo per impedire che questi cookies vengano utilizzati, se non evitando il nostro sito.

Cookies di terze parti

Il nostro sito, come molti siti web, può includere la funzionalità forniti da terzi. Un classico esempio può essere un video di YouTube incorporato.
Il nostro sito prevede l’utilizzo dei cookies Google (Norme sulla privacy) per garantire l’accesso a tali servizi in modo più rapido ed efficiente.
La disattivazione di questi cookies probabilmente renderebbe l’accesso a tali funzioni più difficoltosa.

Cookies per statistiche di visita

Utilizziamo i cookies per compilare statistiche dei visitatori, come il numero di persone hanno visitato il nostro sito web, che tipo di sistemi operativi stanno utilizzando (per esempio Mac o Windows) che ci fornisce dettagli in caso di malfuzionamenti delle nostre pagine accedendo da particolari computer, per quanto tempo voi restate sul nostro sito, quale pagina vengono visualizzate ed altro ancora.
Tutte queste informazioni ci aiutano a migliorare continuamente il nostro sito web. Questi cosiddetti software di Analytics ci dicono anche come i visitatori hanno raggiunto il nostro sito (ad esempio tramite quale motore di ricerca) e se in precedenza hanno già visitato le nostre pagine.

Disabilitare i Cookies

Di solito è possibile disattivare i cookies modificando le impostazioni del browser (disattivare in ChromeFirefoxInternet ExplorerSafari) per impedirne l’automatica accettazione. Eseguendo tale operazione però si rischia di limitare la funzionalità dei nostri servizi e di buona parte di quelli offerti da altri siti web, in quanto i cookies sono una necessità della maggior parte dei siti web moderni.
Se temete i cookies “spyware”, invece di disattivare i cookie nel browser, è consigliato l’utilizzo di uno specifico software anti-spyware ottenendo il miglior risultato possibile di protezione da questo tipo di attacchi, eliminando automaticamente i cookies considerate invasivi. Per ulteriori informazioni sulla gestione dei cookies con software antispyware clicca quì.