Corso di Formazione: Training Autogeno per il Benessere Psico-Fisico
Il corso “Training Autogeno per il Benessere Psico-Fisico” è pensato per guidarti, passo dopo passo, nell’apprendimento di questa potente tecnica di rilassamento e di gestione dello stress. Attraverso una serie di incontri in presenza, avrai l’opportunità di esplorare e praticare i sei esercizi del Training Autogeno, supportato da un ambiente armonioso e accogliente, pensato per favorire la tua crescita interiore e il tuo equilibrio psicofisico.
La prima lezione introduttiva sarà svolta online, offrendo una panoramica dei principi e degli obiettivi del Training Autogeno. Successivamente, tutti gli incontri si terranno presso la sede di PsicA, uno spazio appositamente studiato per creare un’atmosfera di tranquillità e benessere, ideale per favorire la distensione e il rilassamento.
1. Introduzione al Training Autogeno
Il Training Autogeno è una tecnica di rilassamento sviluppata dallo psichiatra tedesco Johannes Heinrich Schultz negli anni ’30. La metodologia è fondata su un approccio integrato mente-corpo, che consente di sviluppare una maggiore consapevolezza di sé e di ottenere uno stato di profondo rilassamento. Il termine “autogeno” deriva dal greco e significa “auto-generato”, sottolineando che il controllo del rilassamento avviene attraverso l’autosuggestione.
1.1 Origini e Sviluppo
- Fondatore: Johannes Heinrich Schultz
- Periodo di sviluppo: Anni ’30
- Principi base: Combinazione di meditazione, rilassamento e autosuggestione.
2. Meccanismi del Training Autogeno
Il Training Autogeno è composto da esercizi che mirano a indurre stati di rilassamento profondo e che si suddividono in esercizi fondamentali e complementari.
2.1 Esercizi Fondamentali
- Pesantezza: Induce una sensazione di pesantezza agli arti, favorendo un rilassamento profondo.
- Calore: Crea una sensazione di calore, aumentando la circolazione sanguigna e il benessere fisico.
2.2 Esercizi Complementari
- Cuore: Focalizza l’attenzione sul battito cardiaco per regolarne il ritmo.
- Respiro: Promuove una respirazione profonda e rilassante.
- Plesso solare: Sostiene il rilassamento della zona addominale.
- Fronte fresca: Induce una sensazione di freschezza nella zona frontale, contrastando l’ansia.
3. Benefici del Training Autogeno
Il Training Autogeno è utile per chiunque desideri migliorare il proprio benessere psico-fisico e può apportare numerosi benefici in vari ambiti della vita.
3.1 A Chi è Consigliato
- Persone ansiose: Riduce l’ansia e lo stress, favorendo un miglior equilibrio emotivo.
- Studenti: Potenzia la capacità di concentrazione, memoria e autocontrollo.
- Professionisti: Migliora le prestazioni lavorative e la gestione delle scadenze.
- Atleti: Ottimizza le performance sportive, favorendo il rilassamento prima delle competizioni.
3.2 Benefici Specifici
- Miglioramento della qualità del sonno.
- Scioglimento delle tensioni muscolari.
- Incremento dell’autostima.
- Recupero dell’equilibrio mente-corpo.
4. Obiettivi del Corso di Training Autogeno
Il corso di Training Autogeno si propone di:
- Aumentare la consapevolezza dei propri processi psico-fisici.
- Imparare tecniche di rilassamento profondo per prevenire stress e ansia.
- Fornire strumenti per affrontare i problemi quotidiani con maggiore sicurezza e fiducia in se stessi.
5. Tecniche di Pratica
5.1 Modalità di Esercizio
- Ambiente: Creare un ambiente tranquillo e privo di distrazioni.
- Posizione: Sedersi o sdraiarsi comodamente.
- Focalizzazione: Concentrarsi sulle sensazioni corporee e sull’autosuggestione.
5.2 Esercizi di Rilassamento
- Esercitazioni quotidiane di 10-20 minuti.
- Utilizzo di tecniche di respirazione profonda.
- Pratica regolare per consolidare i risultati.
Il Training Autogeno rappresenta una via efficace per migliorare il benessere psicofisico, affrontare lo stress quotidiano e promuovere una vita più equilibrata e soddisfacente. La pratica regolare può condurre a risultati significativi, migliorando la qualità della vita in vari aspetti.
Docente
Dott. Massimiliano Stocchi
Psicologo – Psicoterapeuta libero professionista
Docente a c. l’Universita degli Studi di Chieti “G. d’Annunzio” dal 2006
Collaboratore presso “Il Melograno – Centro Informazione Maternità e Nascita” di Pescara
Presidente di IGEA Centro Promozione Salute
Materiale Didattico
Durante il corso “Training Autogeno per il Benessere Psico-Fisico”, il materiale didattico necessario verrà fornito direttamente dal docente e inviato da PsicA. Ogni partecipante riceverà dispense e supporti pratici che lo accompagneranno lungo il percorso di apprendimento, consentendo di approfondire gli argomenti trattati e di praticare anche in autonomia.
Attestato di Formazione
Al termine del corso, a coloro che avranno partecipato agli incontri e completato il programma formativo, PsicA rilascerà un Attestato di Formazione. Questo documento certifica l’acquisizione delle competenze nella tecnica del Training Autogeno, utile sia per il proprio benessere personale sia, eventualmente, come strumento professionale.
Agevolazione
Approfitta della promozione speciale riservata a chiunque compili il form sottostante! Se ti iscrivi entro la data che ti indicheremo via mail, avrai diritto a un sconto esclusivo sul corso “Training Autogeno per il Benessere Psico-Fisico”. Questa è un’opportunità unica per imparare una tecnica fondamentale per migliorare il tuo equilibrio psico-fisico, beneficiando al contempo di condizioni vantaggiose.
Compila il form ora e garantisciti uno sconto riservato! Non perdere l’occasione di investire nel tuo benessere a un prezzo ridotto.