Autosabotaggio: Quando il Nemico è Dentro di Noi
Che cos’è l’autosabotaggio? In psicologia, il termine autosabotaggio si riferisce a un fenomeno complesso e indica un insieme di comportamenti, pensieri e atteggiamenti che ostacolano il raggiungimento dei propri obiettivi o il proprio benessere, spesso in modo inconsapevole. Si tratta di un fenomeno complesso, in cui la persona, pur desiderando consciamente un certo risultato, mette […]
Lo smart working, sebbene offra flessibilità, può compromettere il benessere psicologico a causa della mancanza di confini tra vita lavorativa e personale, dell’isolamento sociale e dell’iperconnessione. In questo contesto, il burnout – uno stato di esaurimento emotivo, distacco dal lavoro e calo della produttività – rappresenta un rischio concreto e crescente.
L’ansia è una risposta naturale allo stress, ma quando diventa persistente o eccessiva può compromettere la qualità della vita. Fortunatamente, la psicoterapia si è dimostrata uno degli approcci più efficaci per affrontare e superare i disturbi d’ansia. In questo articolo approfondiremo i diversi tipi di psicoterapia, le tecniche più efficaci e come scegliere il percorso […]
Introduzione: Il Connubio tra Natura e Tecnologia Viviamo in un’epoca in cui il digitale pervade ogni aspetto della nostra quotidianità: lavoriamo da computer, comunichiamo attraverso smartphone e ci intratteniamo con dispositivi elettronici. In questo scenario iperconnesso, cresce però il bisogno di riconnettersi con ritmi più naturali. Ed è proprio qui che la naturopatia moderna trova […]
Quando si pensa alla psicoterapia, una delle domande più frequenti è: “Ma quanto durerà?”È una domanda legittima, che racchiude spesso curiosità, aspettative, ma anche qualche timore. L’idea di iniziare un percorso di introspezione può affascinare, ma allo stesso tempo sollevare dubbi: sarà lungo? Sarà efficace? Ci sarà una fine? In questo articolo vogliamo rispondere in […]
La psicoterapia è spesso associata a periodi di difficoltà emotiva, a situazioni di crisi in cui le persone sentono di aver bisogno di supporto professionale per superare ansie, depressioni, traumi o stress. Questo è un pensiero comune, ma che limita notevolmente il potenziale della psicoterapia. In realtà, non è necessario trovarsi in una crisi o […]
Introduzione: Perché è Importante la Scelta del Terapeuta Decidere di iniziare un percorso di psicoterapia è un passo importante e coraggioso. Che tu stia affrontando un periodo difficile, cercando risposte a lungo rimandate, o desiderando semplicemente conoscerti meglio, il terapeuta giusto può fare la differenza tra un percorso trasformativo e uno che non ti porta […]
La depressione è una delle condizioni psicologiche più diffuse del nostro tempo, eppure ancora troppo spesso viene fraintesa o sottovalutata. Chi ne soffre non è semplicemente “triste” o “giù di morale”, ma vive un disagio profondo che può compromettere seriamente la qualità della vita. Fortunatamente, esistono percorsi terapeutici efficaci: tra questi, la psicoterapia rappresenta una […]
Negli ultimi anni, la psicoterapia ha fatto un enorme salto tecnologico grazie alla possibilità di offrire supporto psicologico a distanza, tramite la psicoterapia online. Tuttavia, nonostante la crescente popolarità della psicoterapia online, molte persone continuano a chiedersi quale sia la differenza tra questa forma di trattamento e quella tradizionale, che si svolge in studio, faccia […]
La psicoterapia dinamica breve è una forma di trattamento terapeutico che si concentra sull’elaborazione dei conflitti psicologici in un tempo relativamente breve. Rispetto ad altre forme di psicoterapia più tradizionali, la psicoterapia dinamica breve mira a produrre risultati concreti in un numero limitato di sedute, solitamente tra le 12 e le 40. Ma come funziona […]
- 1
- 2
- 3
- …
- 10
- Successivo